ART WALL CONTRO LA DEFORESTAZONE FIRMATO SCAF

Golia e LifeGate per il progetto “Abbraccia una buona causa”

fino al 31 ottobre

Quartiere Brera, Milano.

Golia e LifeGate scendono in campo per l’ambiente, assieme ad un alleato d’eccezione: lo street artist francese Scaf, che ha realizzato un suggestivo Art Wall nel cuore del quartiere Brera, a Milano. Gli ipnotizzanti occhi felini di un giaguaro scruteranno i passanti di corso Garibaldi fino al 31 ottobre, grazie al lavoro di Scaf, in collaborazione con Abys, le cui opere hanno lasciato con il fiato sospeso tutto il mondo grazie all’impatto straordinario del loro realismo, che le rende tridimensionali, vive, quasi come se respirassero. Una scelta stilistica in linea con quel valore che Golia da sempre mette al centro: il respiro, non solo per le persone ma per l’intero Pianeta. Il connubio artistico di Scaf e Abys si fonde con il muro in note colorate e armoniche per stile e tecnica, un dualismo fraterno e artistico che abbraccia ideali e valori condivisi, e li vede protagonisti fin dalla fase progettuale. Sui loro muri non c’è solo la totale volontà di regalare gioia e sorrisi, ma anche la profonda convinzione di poter lasciare un messaggio attraverso lo stupore che le loro opere creano, scegliendo con grande responsabilità i soggetti da rappresentare nel momento in cui il muro diventa veicolo di tematiche sensibili quali l’ambiente, la tutela di animali in estinzione, la sostenibilità. Uno stile che certamente non passa inosservato, e per questo si rende uno strumento perfetto per lanciare l’importante messaggio di Golia e LifeGate: la necessità di agire concretamente per salvare la Terra e le sue creature.

“Il pianeta, la nostra casa comune, ha bisogno di azioni concrete che lo tutelino, perché l’impegno di ciascuno di noi può fare la differenza. Sono orgoglioso che questo Art Wall per Golia e LifeGate possa essere un manifesto di sensibilizzazione contro la deforestazione e la protezione delle specie animali in via di estinzione”, commenta Scaf, “Da anni sono impegnato artisticamente nella lotta per la difesa dell’ambiente con i miei murales, che rappresentano, in modo ironico, gli animali da tutelare, per risvegliare la coscienza delle persone verso la protezione della biodiversità animale e vegetale, terrestre e marina, che sostiene le nostre esistenze e rende la nostra vita sul pianeta meravigliosa.”

Aggiunge Abys: “Sono orgoglioso di poter collaborare con Scaf a questo progetto per sensibilizzare i cittadini sull’emergenza climatica che sta investendo il nostro pianeta. Questo murales vuole essere infatti un invito ad agire, proteggere e rispettare l’ambiente. Potremo infatti vincere le grandi sfide che ci aspettano solo se riusciremo a far diventare l’ambientalismo un grande movimento di massa in grado di indirizzare i consumi e perseguire tutti insieme l’obiettivo di uno sviluppo sostenibile. Proprio per questo abbiamo realizzato questo Art Wall ricoprendolo con vernici ecologiche trasparenti che hanno un’azione specifica sull’aria.”

L’opera di Scaf è ospitata sulla maestosa parete di 229mq che Clear Channel Italia ha riqualificato con lo scopo di mettere a disposizione uno spazio di espressione artistica fuori dagli schemi tradizionali di comunicazione. Il rispetto per l’ambiente e l’ecosostenibilità sono tematiche in cui la media   company, leader nel settore Out of Home, si riconosce appieno.  Il murales riporta la lable di “Pubblicità per la città”, iniziativa che ha l’obiettivo di mettere in luce l’impegno del brand e di Clear Channel nei confronti della comunità. Una parte degli investimenti pubblicitari, infatti, è destinata a servizi per la città e i cittadini. Questa suggestiva opera d’arte si inserisce all’interno di un progetto ben più ampio: “Abbraccia una buona causa”, che vede Golia e LifeGate insieme per implementare due iniziative, che mettono al centro il ruolo fondamentale degli alberi per il Pianeta, diffondendo consapevolezza sul tema tanto importante per garantire alle future generazioni un pianeta ricco di natura e biodiversità: “Foreste in Piedi”, per tutelare 1,5 milioni di mq di foresta nell’Amazzonia brasiliana, e la riforestazione urbana di “Collina Tilli”, per la costituzione della copertura vegetale potenziale in un’area di circa 2.000 mq nella Riserva Naturale Valle dell’Aniene, a Roma. Tutta la strategia di comunicazione e la creatività sui diversi touchpoints è stata curata da SELECTION COMMUNICATION AND DESIGN, l’agenzia di pubblicità del gruppo PVM, che ha raccontato sui diversi mezzi l’attivazione di Golia per far respirare il nostro pianeta.

Ufficio stampa:

Golia (Perfetti Van Melle)

Gruppo Mario Mele & Partners, Milano

+39 02 4677631

Eleonora Carminati | eleonora.carminati@gruppommp.it | 331 1862546

 

Murales Scaf  per Golia.