direzione artistica di Alessia Locatelli, con il sostegno di FUJIFIILM Italia
dal 3 al 27 marzo 2022
Sedi Varie, Mantova
FUJIFILM supporta da sempre progetti a sostegno della cultura dell’immagine, oltre a iniziative incentrate sulla figura femminile e del suo empowerment a livello sociale e professionale. Per un legame alquanto naturale, FUJIFILM Italia è al fianco della Biennale della Fotografia Femminile di Mantova sin dagli esordi, uno spazio, una manifestazione in cui si coniuga la fotografia e l’espressione femminile.
La riflessione di questa speciale edizione ruota intorno a Legacy, un termine che riassume diversi concetti: significa Lascito, Eredità da trasmettere alle generazioni future. Nell’epoca attuale, così carica di cambiamenti, il collettivo umano deve misurarsi con quello che gli è stato lasciato, agire con questo lascito nel presente per creare un futuro che sia forte ed equilibrato. La BFF 2022 presenta grandi mostre di fotografe italiane e internazionali e numerose altre iniziative a corollario, tra cui una Open Call per il Circuito Off, letture Portfolio, workshop, presentazioni di libri, conferenze e proiezioni.
In una società in cui ancora non esiste una piena parità di genere e la cui storia è raccontata principalmente da uno sguardo maschile, occidentale ed eteronormato, anche la fotografia femminile è quasi sempre sottorappresentata e troppo spesso stereotipata. Per questo la BFF ambisce a diventare un solido punto di riferimento, in Italia e a livello internazionale, con lo scopo di sensibilizzare il più possibile riguardo le tematiche di parità, uguaglianza e libertà di espressione e, al contempo, offrire un’opportunità per le suddette categorie, professioniste e non, di partecipare al mondo dell’arte contemporanea. Molte delle fotografe presenti a Mantova espongono per la prima volta in una mostra personale in Italia; questo aspetto sottolinea l’importantissimo lavoro culturale e di ricerca – anche a livello internazionale – portato avanti da BFF.
Inoltre, per un 8 marzo all’insegna della fotografia per tutti, FUJIFILM Italia e la BFF 2022 celebreranno la Giornata Internazionale dei Diritti della Donna.
Fujifilm sarà anche Sponsor di un’apertura straordinaria della Biennale: martedì 8 Marzo 2022, con orario continuato dalle ore 10 alle ore 18, sarà possibile accedere gratuitamente alle mostre della Biennale della Fotografia Femminile che sono ospitate presso la Casa del Mantegna. L’iniziativa che è stata pensata e programmata con l’intento di coinvolgere uomini e donne per celebrare assieme la Giornata Internazionale dei Diritti della Donna, per una riflessione su una società in cui ancora non esiste una piena parità di genere e la cui storia è raccontata principalmente da uno sguardo maschile. Fujifilm Italia si dimostra un brand attento alla promozione della cultura e sensibile al tema di genere, inserito nell’agenda delle Nazioni Unite per il 2030.
Il programma della Biennale della Fotografia Femminile 2022:
MOSTRE :
Daniella Zalcman, Signs of Your Identity
Solmaz Daryani, The Eyes of Earth (The Death of Lake Urmia)
Fatemeh Behboudi, The War is Still Alive
Tami Aftab, The Dog’s in the Car
Sarah Blesener, Beckon Us from Home
Ilvy Njiokiktjien, Born Free
Myriam Meloni, Insane Security
Flavia Rossi, Nuovo Patrimonio
Esther Ruth Mbabazi, This Time We Are Young
Delphine Diallo, Highness
Betty Colombo, La Riparazione
Lumina Collective
TALK E CONFERENZE : Angelica Pesarini, Marilena Delli, Ariam Tekle, Barbara Bachman e Franziska Gilli, Elisa Cuter, Filippo Venturi/Grazia Dell’Oro, Marco Brioni/Grazia dell’Oro, Stefania Prandi, Patrizia Pulga, Valeria Palumbo
WORKSHOP: Letizia Battaglia, Filippo Venturi, Simona Ghizzoni, Lomography Walk
PROIEZIONI: In collaborazione con Sky Arte la serie di otto puntate intitolato “Le Fotografe”
PRESENTAZIONI: Il Sublimista – rivista letteraria e di cultura, Mulieris Magazine
In questa edizione la BFF presenterà le fotografe vincitrici del Premio FOTOGRAFIA AL FEMMINILE BRESCIANI VISUAL ART, avendo preso parte alla giuria dell’edizione 2021. Il premio desidera sollecitare tutte le fotografe a scrivere con le loro immagini il racconto del coraggio, della fantasia, del non visibile, della curiosità, dell’estrosità di cui sono capaci, attingendo alla loro storia e a ciò che quotidianamente osservano e vivono per descrivere quali siano oggi gli spazi conquistati, le zone buie, i desideri inseguiti, gli orizzonti sognati.
Daniella Zalcman, Tami Aftab, Ilvy Njiokiktjien, Flavia Rossi, Betty Colombo, Myriam Meloni saranno presenti al festival con le loro mostre e ciascuna terrà un talk.
Per info:
www.bffmantova.com | info@bffmantova.com
Ufficio stampa:
Imaging Solution Business Division
+39 3334272161
Matilde Cicchelli | matilde.cicchelli@gmail.com
©Chloe Bartram, Wife is a Four Letter Word, 2018. Courtesy BFF e Imaging Solution Business Division.