BOOMing Contemporary Art Show 2022

 

fino al 30 Novembre per candidare il tuo progetto 

spazio BINARIO CENTRALE all’interno di DumBo Space, Bologna

BOOMing Contemporary Art Show è la fiera d’arte contemporanea che ha deciso di scardinare il concetto di “emergente” collegandolo al significato letterale dell’essere in procinto di emergere e della necessità di far emergere. In questo senso si collega anche al duplice significato della parola “emergenza”. Emergenza come urgenza, ma anche come momento di criticità foriero di cambiamenti. BOOMing rivolge la sua attenzione a gallerie, associazioni e spazi di ricerca che mostrano particolare sensibilità nella selezione degli artisti, individuati in base a una compatibilità non solo estetica o funzionale al mercato. Questa scelta valorizza soprattutto la sintonia di visione, l’intimità di un comune sentire, la capacità di rendere manifesta una realtà spesso taciuta in nome di una presunta convenienza. Protagonista, l’arte emergente, ma non in senso anagrafico: a emergere saranno i temi che si impongono all’attenzione del pubblico e, soprattutto, le personalità che “bucano” la superficie, ponendosi in evidenza. Artisti che condividono un sentimento di emergenza, intesa come urgenza rispetto ai tempi moderni e al ruolo dell’arte. Interpreti di un’arte necessaria, portatrice di cambiamento, che si pone criticamente di fronte a un’epoca acefala e dai ritmi disumani, asservita a un concetto di sviluppo inarrestabile.

BOOMing si svilupperà su tre sezioni tematiche dedicate all’arte contemporanea, Arena, FeminisMAS e Afuera e una sezione tematica dedicata all’artigianato: LUJOSA.
Arena segue il progetto curatoriale dedicato alla querencia, termine spagnolo che non ha corrispettivo in nessuna lingua. La querencia è il luogo sicuro in cui un toro, durante la corrida, cerca riparo per ricaricare le sue energie al massimo. Attraverso l’arte scopriremo come siamo stati in grado di recuperare forza ed energia e di reagire alla pandemia. Scopriremo mille querencie diverse e allo stesso tempo l’arte diventerà il nostro porto sicuro, il luogo da cui, seguendo un movimento ascensionale, riemergiamo più forti e tenaci, la nostra querencia.

FeminisMAS torna, per il secondo anno, per accendere un focus sulle donne, ancora sottorappresentate nel sistema e nel mercato dell’arte. Parteciperanno figure femminili di spicco nel panorama artistico nazionale e internazionale, oltre che artisti che hanno fatto della tematica femminile il cardine della loro poetica, decostruendone e ricostruendone le fondamenta culturali e storiche e analizzandone i punti sensibili. Il suffisso –MAS richiama l’idea di pluralità spazio-temporale che la questione di genere attraversa, ma esprime anche un “di più” rispetto alla scorsa edizione, visto che l’emergenza che abbiamo vissuto ha solo evidenziato ed accentuato le disparità di genere. Ci immergeremo in una materia complessa, stratificata, ribollente di proiezioni e contraddizioni, trovando una sintesi possibile e uno spazio di riflessione comune.

Afuera sarà dedicata alle pratiche urbane per creare un dialogo fra contenuto e contenitore. Lo Spazio DumBO, che dal 2019 si è qualificato come nuovo polo culturale cittadino, è un ex scalo ferroviario (Ravone) e negli anni Novanta era una delle yards principali d’Italia, che ha visto l’intervento degli artisti più importanti della scena del graffitismo italiano. Con Afuera, che già dal nome crea un collegamento immediato con l’esterno, saranno valorizzati gli esiti contemporanei dell’arte urbana, riportando l’attenzione sui possibili esiti nel momento in cui si stacca dal suo supporto convenzionale, il muro, per approdare a tecniche e contesti differenti.

Per info:

BOOMing Contemporary Art Show 2022

dal 20 al 23 GENNAIO 2022

Spazio DumBO | BINARIO CENTRALE, BOLOGNA

info@boomcontemporaryart.com