Concept Context Content | DovBer Marchette

 a cura di Gabriella Diddi e Fabrizio Sorbi

Limonaia di Villa Vogel, Firenze

La sua opera nasce da un idea e l’idea si sviluppa in un contesto che diventa l’arena del suo processo creativo.
Nelle sue opere Marchette utilizza solo 5 colori il Blu, il giallo, il Marrone, il Verde, il Bianco.
Il colore  nelle sue opere assume valenze simboliche, così come i suoi morbidi giochi di pennello, griglie e reticoli, ritmi sinuosi carichi di movimento in un gioco di equilibri.
DovBer Marchette nelle sue opere  esprime la purezza e la semplicità delle forme. Ogni stimolo visivo è per lui uno spunto, l’idea il concetto da fissare sulla tela: un albero, un cielo  stellato, ma anche segni, macchie sulle pareti, venature del legno.
 I suoi collages, i suoi quadri, le sculture nascono incorporando questi stimoli.
Il percorso artistico di Marchette è  legato alla nostra regione ,ed il suo rapporto con la Toscana si riflette nella sua arte, i colori che utilizza lui dice “sono i colori della terra toscana “il blu del cielo della Maremma, il verde, il giallo, il marrone, delle colline del Chianti.
Questo amore nasce all inizio degli anni 70, quando DovBer Marchette fa un viaggio in Toscana, visita Firenze e rimane colpito dalla bellezza dei suoi monumenti ed in particolare del David di Michelangelo, da qui inizia la sua attività  di scultore. Visita la nostra regione ed i colori della Terra di Toscana diventeranno poi i colori che utilizza nelle sue opere.
 
Per info:
 
+39 3483210405
 
 
foto delle opere di DovBer Marchette dal web