dall’8 giugno al 29 giugno 2021
SPAZIOMENSA, Roma
Al terzo appuntamento della sua serie di mostre bipersonali, l’artist-run space SPAZIOMENSA inaugura la mostra Cose Viste, che riunisce le opere di Marco Eusepi (Anzio, 1991) e Sergio Sarra (Pescara, 1961). L’esposizione, visitabile esclusivamente su prenotazione, inaugurerà l’8 giugno (dalle ore 15 alle 20) e sarà aperta fino al 29 giugno 2021. La mostra sarà accompagnata dal testo di Lorenzo Bruni, curatore e critico d’arte; tra i vari incarichi di direzione e curatela, è coordinatore dello spazio non profit BASE Progetti per l’Arte di Firenze e direttore artistico di The Others Art Fair di Torino.
Cose Viste è un progetto a due voci che indaga l’esperienza trasformativa dello sguardo, in cui confluiscono le visioni del quotidiano e dell’ordinario. Come sottolinea il testo di Lorenzo Bruni, la mostra «nasce dalla necessità di rispondere principalmente a due domande: come realizzare un’esposizione capace di mostrare il “lavorio” che si affronta in studio, in quel corpo a corpo quotidiano con l’oggetto quadro; e come scoprire il luogo della mostra, riuscire a farlo parlare non trattandolo alla stregua di un contenitore passivo […]».
La componente installativa della mostra gioca di fatto un ruolo cruciale, determinando la creazione di un dispositivo capace di ridefinire il terreno di interazione tra le due ricerche. «La loro pittura, se ha qualcosa in comune», prosegue Bruni «è il fatto che le pennellate e le linee sono al limite tra delineare le forme e farle evaporare. Lo spettatore è così messo di fronte al velo della pittura tra il suo essere oggettiva e ambigua. Sono quadri con forme in divenire con cui gli artisti non pretendono di rappresentare il mondo, bensì i mezzi con cui la pittura lo visualizza». Per la mostra prosegue inoltre la collaborazione con la Litografia Bulla, nel contesto della quale gli artisti hanno realizzato due opere litografiche inedite. Le stampe, in tiratura limitata, saranno esposte in mostra e rimarranno acquistabili presso SPAZIOMENSA e presso il Laboratorio Litografico Bulla.
Marco Eusepi è nato ad Anzio nel 1991. Si è diplomato in Pittura (Triennio) e Grafica D’Arte (Biennio) presso l’Accademia di Belle Arti di Roma. La sua attuale ricerca indaga l’elemento naturale come pretesto per attivare una riflessione metalinguistica sulla pittura. Tra le sue mostre più recenti: SPAZIOMENSA, Roma, 2020; The Life and Death of a Cloud, Curva Pura, Roma, 2020; Marco Eusepi, Opere Pittoriche, Link Campus University, Roma, 2019; Underpainting, Albert Van Dyck Museum, Schilde (Anversa), 2019; Segno Contemporaneo, Dingyuan International Art Center, Pechino, 2019; Now and Forward II, Temple University, Roma 2019; Accademia Italia, VII Saint Petersburg International Cultural Forum, San Pietroburgo, 2019; Hanji ‒ opere in carta, Istituto Culturale Coreano, Roma, 2018; Masters Salon Painting, Koninklijke Academie voor Schone Kunsten Antwerpen, Anversa, 2017. È il vincitore dell’edizione 2018 del Premio Paolo Picozza.
Sergio Sarra è nato a Pescara nel 1961. Si è diplomato all’Accademia di Belle Arti di Bologna nella Scuola di Pittura di Concetto Pozzati.
Ha partecipato alla Biennale del Mediterraneo a Barcellona (1987), alla Biennale di Venezia (1993, 2011) e alla Biennale de L’Avana (2000).
Dal 1990 ad oggi ha tenuto mostre personali e preso parte a collettive in gallerie, Musei e Istituzioni pubbliche e private tra cui Espace Pierre Cardin Parigi (1991), Palazzo delle Esposizioni Roma (1992), Palazzo Chigi Odescalchi Roma (2000), Fondazione Volume! Roma (2000), Micromuseum for Contemporary Art and Culture Palermo (2004), MCO gallery Porto(2007), MNAC Bucarest (2007), WAX Budapest (2007), Circolo Filologico Milanese (2008), Terme di Diocleziano Roma (2008), Conservatorio di Santa Cecilia Roma (2013), EWHA Womans University Seul (2016), ESAD Córdoba (2016), Garage Carcani Roma (2016), Abbazia di Propezzano (2018), Monitor gallery Roma (2019), Festival del Paesaggio Capri (2019), Mattatoio Museo d’Arte Contemporanea Roma (2019), Apalazzo gallery Brescia (2021), Fondazione del Monte di Bologna e Ravenna (2021).
SPAZIOMENSA è un artist-run space sito negli spazi del Citylab971, ex cartiera di Via Salaria a Roma, che si configura come luogo di accoglienza e di sperimentazione. Un avamposto di resistenza finalizzato a valorizzare il fermento artistico romano, che ospita al suo interno un nucleo di artisti e teorici che contribuiscono alla costruzione di un dialogo basato sullo scambio e sulla gestione orizzontale della proposta espositiva.
Per info:
SPAZIOMENSA, Roma
+39 380 7462786
spaziomensa@gmail.com
Ufficio Stampa:
Alessandra Iezzi | +39 348 2908570
Erika Venanzetti | +39 342 5303170
spaziomensa@gmail.com