Doppia Coppia

Renata Boero, Dadamaino, Emanuela Fiorelli, Luisa Raffaelli

dal 24 maggio al 29 giugno 2018

Galleria Spazia, Bologna

Un tributo a quattro importanti interpreti dell’arte italiana, declinata al femminile, della seconda metà del ‘900. Due generazioni a confronto: il passato si misura con il presente. Paradossalmente, le artiste riescono a instaurare un dialogo proprio attraverso l’utilizzo di linguaggi diametralmente opposti che si compenetrano gli uni con gli altri: pittura come processo naturale, l’utilizzo del vuoto come materia, schematizzazione dello spazio, modulazione fotografica. Di Renata Boero (1936) saranno esposti alcuni Cromogrammi, opere degli anni Settanta: meditate, ripetute e perennemente incompiute, frutto di un “caso sorvegliato”, una pittura intesa come ritorno primordiale alla natura e agli elementi essenziali alla vita. Dadamaino, pseudonimo di Edoarda Maino (1930-2004), nella sua Milano è stata una delle protagoniste di Azimuth insieme a Fontana, Manzoni e Castellani. A cavallo tra gli anni Cinquanta e Sessanta ha contribuito a elaborare una via alternativa al dominante Informale mediante i suoi Volumi e i Fluorescenti. Emanuela Fiorelli (1970) costruisce architetture dinamiche, “tracciati e percorsi spaziali che diventano poi oggetti, incarnazioni di geometrie limpide”. Nelle sue opere si percepisce l’eco del clinamen lucreziano, un’arte atomistica che dal caos giunge alla creazione di opere in cui l’equilibrio estetico e spaziale si sommano. Luisa Raffaelli, artista di origine torinese e architetto di formazione, incentra il suo lavoro sul tema della femminilità mediante la tecnica della Fotopittura. I soggetti delle sue opere sono figure femminili, quasi sempre anonime, che abitano e si muovono in ambienti surreali, fantastici e talvolta inquietanti.

Galleria Spazia – Via dell’Inferno, 5 – Bologna

Inaugurazione: giovedì 24 maggio 2018 ore 18.00-20.00. Orari di apertura: dal lunedì al venerdì dalle 10.00 alle 12.30 e dalle 15.30 alle 19.3o. Chiuso sabato e festivi.