nel contesto della XIII Conferenza Mondiale Science for Peace and Health
Premiazione il 18 novembre 2021 a partire dalle 18:30 sul sito di Fondazione Umberto Veronesi.
L’Art for Peace Award della 13° Conferenza Mondiale Science for Peace and Health promossa da Fondazione Veronesi in collaborazione con l’Università Bocconi è quest’anno assegnato alla FIAF – Federazione Italiana Associazioni Fotografiche, associazione senza fini di lucro che si prefigge lo scopo di divulgare e sostenere la fotografia su tutto il territorio nazionale. L’Art for Peace Award, nato nel 2009 su iniziativa di Fondazione Umberto Veronesi, torna alla fotografia dopo le incursioni nella letteratura e nel cinema. Il prossimo 18 novembre a partire dalle ore 18.30, nell’ambito dell’ultima giornata della Conferenza, verrà conferito alla presenza di Denis Curti, Direttore Artistico “Casa dei Tre Oci”, Venezia e Direttore della Galleria STILL, Milano, nonché Presidente del Comitato Artistico Fondazione Umberto Veronesi; Roberto Rossi, Presidente FIAF; Davide Ferrario, regista, Marco Gastel, Manager di Artisti e Autori Musicali presso Modest! Management con questa motivazione: “la fotografia, meglio di altre modalità di comunicazione ed espressione artistica, ha saputo raccontare in modo trasparente e forte l’evolversi della pandemia”.
“Siamo molto orgogliosi di aver ricevuto questo prestigioso riconoscimento – ha dichiarato Roberto Rossi, Presidente FIAF – E’ motivo di grande orgoglio per la FIAF, oltre che significativo stimolo per nuovi e più grandi progetti sempre con l’obiettivo di dare voce a tutti coloro che cercano nella fotografia riscatto, passione, amore e voglia di condivisione e di aprire la strada a nuovi talenti della fotografia italiana. Ringrazio anche tutti i fotografi che, in un momento così difficile come quello vissuto quando è scoppiata la pandemia, hanno voluto condividere le loro immagini e testimonianze con noi e tutti coloro che tutti coloro che hanno partecipato al progetto Cronache Quaranteniche”.
A due giorni dall’inizio del primo lockdown, lo scorso marzo 2020, la FIAF aveva chiamato a raccolta fotografi, fotoamatori e appassionati di fotografia invitandoli a condividere le loro immagini di quei giorni allo scopo di comporre un diario quotidiano collettivo di un periodo certamente unico della storia, con le nostre vite catapultate improvvisamente in una dimensione che mai avremmo potuto immaginare possibile. A un anno di distanza, la FIAF ha voluto dare forma a quell’iniziativa, lanciando il progetto nazionale, “Cronache Quaranteniche“ che ha documentato le diverse fasi della pandemia di COVID-19 susseguitesi fra il marzo 2020, data del primo lockdown, e il marzo 2021, con la campagna di somministrazione dei vaccini che segna l’inizio di una nuova era nel contrasto alla pandemia, offrendo nuovi spunti di riflessione sui profondi cambiamenti sociali, delle modalità di lavoro e delle condizioni economiche, anche alla luce delle disuguaglianze introdotte dalla pandemia.
E’ possibile assistere alla conferenza e alla premiazione, il prossimo 18 novembre a partire dalle 18:30 sul sito di Fondazione Umberto Veronesi www.fondazioneveronesi.it e sul canale dedicato di StartupItalia www.startupitalia.eu/next-fondazioneveronesi che coprirà l’evento anche sui propri canali social.
Fondata nel 1948 a Torino, la FIAF è un’associazione senza fini di lucro, attenta da sempre alle tendenze e alle istanze culturali della fotografia italiana, che si prefigge lo scopo di divulgare e sostenere la fotografia amatoriale su tutto il territorio nazionale. In oltre settant’anni di storia la FIAF non ha cambiato il suo originale intento ed oggi annovera circa 5.500 associati e 550 circoli affiliati, per un totale di oltre 40.000 persone coinvolte nelle attività dell’Associazione, accomunate dalla passione per il mondo della fotografia e a cui fornisce molteplici servizi, dai più pratici mirati al sostegno alle organizzazioni a quelli rivolti alla formazione e alla crescita culturale di ogni singolo associato.
Per info:
www.fondazioneveronesi.it
www.startupitalia.eu/next-fondazioneveronesi
www.fiaf.net
Ufficio stampa:
6Glab – il laboratorio di idee di SEIGRADI
6Glab@seigradi.com
Barbara Gemma La Malfa | +39.02.84560801 | barbara.lamalfa@seigradi.com
Foto di Tempesti Fabrizio. Courtesy FIAF.