Foresta M9 – Un paesaggio di idee, comunità e futuro

a cura di Luca Molinari e Claudio Bertorelli

giovedì 18 marzo 2021 dalle ore 10.30 fino alle 12.00

conferenza stampa in remoto di presentazione mostra su zoom.us

Fondazione di Venezia, M9 – Museo del ’900, M9 District

Appuntamento fissato per giovedi 18 marzo alle ore 10.30 per la presentazione della mostra “Foresta M9 – Un paesaggio di idee, comunità e futuro” curata da Luca Molinari e Claudio Bertorelli. Una mostra che si preannuncia innovativa nello spirito che contraddistingue da sempre il Museo del ’900. M9 appartiene a una nuova generazione di musei che mette insieme tecnologie avanzate e installazioni che diventano delle esperienze visive interattive. Per la prima volta un museo racconta in modo avvincente il Novecento. La storia di tutti attraverso le piccole e grandi trasformazioni del secolo: dalla vita quotidiana ai grandi cambiamenti sociali, economici, ambientali e culturali. Nel rispetto delle misure di contenimento dell’emergenza sanitaria da COVID-19, la presentazione avverrà in remoto sulla piattaforma zoom.us. 

interverranno:

Michele Bugliesi, Presidente Fondazione di Venezia

Luca Molinari, Direttore scientifico M9 – Museo del ’900, architetto, critico, curatore e Professore Ordinario di Teoria e Progettazione Architettonica presso l’Università degli Studi della Campania “Luigi Vanvitelli”, Doctor of Philosophy in Teoria e Storia dell’Architettura presso la Università tecnica di Delft (NL).

Fabrizio Renzi, Consigliere delegato M9 District

Nicola Dell’Acqua, Direttore Veneto Agricoltura

Per accreditarsi scrivere a: info@bonnepresse.it  (indicare nome, cognome, mail, cellulare, testata).  la registrazione è obbligatoria.

Per info: 
 
M9 – Museo del ’900
 
Silvia Pellizzeri | s.pellizzeri@m9museum.it
 
Ufficio stampa:
 
M9 – Museo del ’900
 
Studio Giornalisti Associati BonnePresse
 
Carlotta Dazzi | carlotta.dazzi@bonnepresse.it | 347 12 99 381
 
Gaia Grassi | gaia.grassi@bonnepresse.it | 339 56 53 179