Graziosi abissi | Roberto Fassone

a cura di Saverio Verini.

mostra in cinque movimenti

Primo movimento: fino al 28 gennaio 2022 | Tutti fermi

Secondo movimento: dal 31 gennaio fino al  11 marzo 2022 | È freddo, tutti si coprono.

Fondazione smART – polo per l’arte, Roma

Graziosi abissi è una mostra in trasformazione.
Dal 31 gennaio 2022, per quaranta giorni, le opere si copriranno con una coperta (alcune le abbiamo comprate da Federica, altre le abbiamo prese dalla zia di Save. Due sono della mamma della Vale, cucite da nonna Natalina).
Un omaggio alla moda, un’eco* di storie nascoste e un inchino al grande freddo.
Speriamo di vederti quest’inverno.

Con la partecipazione di: Riccardo Banfi, Carolina Cappelli, Giandomenico Carpentieri, Fanta-MLN, Stephanie Fazio, Guilmi Art Project, Margherita Marzotto, Meret Oppenheim, Mattia Pajè, Fabio Pennacchia. 

*Un caso particolare

La lingua italiana ogni tanto nasconde delle particolarità interessanti, e la parola “eco” appartiene sicuramente a questa categoria. L’eco infatti, nonostante la fine in -o, tipica delle parole maschili, è un sostantivo femminile. Se ne saranno accorti i più attenti, visto che si scrive “un’eco” e non “un eco”. Tutto cambia però quando si passa al plurale: gli “echi” infatti sono maschili. Perché questa confusione?

Ancora una volta a spiegarci l’arcano è l’utilissima Enciclopedia Treccani: La particolarità di questo nome è dovuta alla sua etimologia, legata alla mitologia classica. Giove ricorreva alla ninfa Eco, abile conversatrice, per distrarre la moglie Era durante i suoi tradimenti. Per questo, secondo il mito, Era punì la ninfa Eco togliendole la parola e condannandola a ripetere solo l’ultima parte di ogni discorso.

Seguiranno:

Terzo movimento: dal 14 marzo 2022 fino al  29 aprile 2022 | La primavera si avvicina, tutti saltano.

Quarto movimento: dal 2 maggio 2022 fino al 17 giugno 2022 | Scende una pioggia colorata, si torna a terra.

Quinto movimento:  20 giugno 2022 | Nuovi nomi, nuovi posti.

Per info:

Fondazione smART – polo per l’arte, Roma

+39 06 6478 1676

www.fondazionesmart.org | esposizioni@fondazionesmart.org