da 26 febbraio sino al 07 aprile 2022
Spazio Thetis – Tesa 106
Arsenale Novissimo, Venezia
Sabato 26 febbraio, alle ore 17, nella cinquecentesca tesa 106 dell’Arsenale Novissimo di Venezia presso lo Spazio Thetis, si terrà l’inaugurazione della mostra “I-STANZE”.
Spazio Thetis, da sempre interessato ad esplorare le interazioni tra arte e impresa attraverso il filo conduttore della sensibilità ambientale, ha chiesto ad 11 Artisti di differenti modalità espressive, età e nazionalità, di mettere in relazione la loro poetica con l’attuale momento storico, così critico e talora tragico. Le risposte, le più diverse, si sono rivelate vere e proprie istanze, necessità improrogabili, che reclamano di essere espresse e manifestate. Così nasce questa particolare esposizione che non verte su un tema predefinito, ma si declina nelle diverse poetiche degli artisti presentando opere influenzate dai recenti avvenimenti e dall’evoluzione del loro sentire.
11 uffici temporaneamente liberi, ora spazi bianchi, diverranno personali mondi di 11 Artisti. L’esposizione vuole mettere in risalto i percorsi individuali ma nella ferma convinzione che l’arte travalichi il singolo e possa divenire insostituibile veicolo di comprensione e di dialogo con la società tutta.
Come nella musica l’armonia rappresenta la pluralità, il pensiero sociale che necessita della melodia, dell’individualità per tradurre il pensiero in azione, per svolgere l’idea, la mostra I-STANZE vuole evidenziare la condizione dialettica dell’artista tra l’io e la collettività.
Spazio Thetis rappresenta la parte culturale e artistica di Thetis spa, società di ingegneria che sviluppa progetti e applicazioni tecnologiche per l’ambiente e il territorio e che vanta un’importante collezione permanente di arte contemporanea, che annovera installazioni come “Terzo Paradiso” di Michelangelo Pistoletto, “L’uomo che misura le nuvole” di Jean Fabre, “Le Sentinelle” di Beverly Pepper, solo per citarne alcune. L’attività artistica di Spazio Thetis si concentra su alcune tematiche: land art, arte ambientale, arte e scienza promuovendo e sostenendo l’arte contemporanea attraverso diverse iniziative presso la propria sede nell’antico Arsenale veneziano con il lussureggiante parco giardino. In tanti anni di attività ha collaborato con importanti istituzioni come musei, gallerie e fondazioni per la realizzazione di mostre temporanee, eventi collaterali Biennale e Padiglioni nazionali, ma anche in qualità di promotore e organizzatore esso stesso.
Gli Artisti partecipanti sono: Claudia Buttignol, Paolo Frascati, Laura Guilda, Filippo La Vaccara, Armando Lovato, Lorenzo Marini, Roberto Mazzetto, Ankon Mitra, Marica Moro, Francesca Saccani, Cristina Treppo
Intervento site specific di Nicolò Pellarin.
Per info:
Spazio Thetis – Tesa 106, Arsenale Novissimo, Venezia
Ufficio stampa:
FG COMUNICAZIONE, Venezia
Cristina Gatti | cristina.gatti@fg-comunicazione.it | +39 338 6950929
Laura Guilda, Installazione per I-STANZE, Spazio Thetis ,“no rest” (2020) 82,5x48x51 cm e Nature s enemy (2020). Courtesy artista.