in occasione della Milano Design Week
dal 5 settembre fino al 15 novembre 2021
INNSiDE Milano Torre GalFa
Protagonista del progetto Alpha District al Fuorisalone milanese dal 5 al 10 settembre 2021, Gloria Campriani estende la sua partecipazione alla Design Week mettendo in mostra 4 sculture all’INNSiDE Milano Torre GalFa di via Fara 41. In perfetta adesione ai valori green e di ecosostenibilità alla base della visione e della progettazione dell’hotel, l’artista propone un linguaggio fortemente simbolico attraverso installazioni “morbide”, intrecci di filati riciclati che assumono forme continuamente modificabili. Il filo, nel processo creativo dell’artista dà forma al suo pensiero rivolto a produrre connessione, contaminazione e legame fra gli eventi. E mette a fuoco il comportamento umano in termini di interazione tra stati mentali e situazioni sociali. Le opere, che saranno esposte fino a metà Novembre, sono quattro: CONTATTI e INCATENATI, in fibra riciclata su strutture di ferro, rappresentano la metafora della “catena” e sviluppano, attraverso immagini simboliche, diverse letture della condizione umana. Ogni anello appare interdipendente in un insieme che modificandosi nella totalità modifica anche ogni singolarità, un’immagine pertinente per una lettura del nostro essere “sociali”, in cui si alternano anche i ruoli. Nella scala, ad esempio, salgono e scendono anelli portati e portanti nello stesso tempo, in un continuum che richiama antiche iconografie: come la ruota della fortuna, negli antichi tarocchi, che evidenziava l’instabilità e la precarietà della nostra condizione umana o la catena dipinta dai Lorenzetti nei loro affreschi senesi che unisce tutte le classi sociali nello stesso destino costruito insieme. BUCO, in fibra riciclata, appare come un vortice di correnti che confluiscono in un vuoto centrale dove vengono attirati e assorbiti. DISTRATTA, in fili riciclati su anima di terracotta, è frutto di una memoria antica molto simile, come concezione, ai vasi antropomorfi della Magna Grecia.
“La mia ricerca sul comportamento umano in termini di interazione tra stati mentali e situazioni sociali immediate mi porta a dare luogo a varie sperimentazioni, che includono anche la collaborazione con discipline in vari campi” – afferma l’artista – “Non utilizzo alcun strumento tecnico, eccetto l’uso delle mani, al fine di realizzare trame, come mostro in alcune delle mie performance. Il mio particolare metodo Off loom, senza l’utilizzo di telai tradizionali (spesso arnesi di uso comune), prevede l’annodamento a mano”.
Gloria Campriani nasce a Certaldo in provincia di Firenze e cresce nel laboratorio artigianale tessile di famiglia. La sua formazione multidisciplinare passa attraverso lo studio delle lingue, della pedagogia, del teatro e dell’arte frequentando corsi presso varie accademie. Lavora per anni in aziende che collaborano con i migliori brand di moda internazionali. Queste esperienze si riveleranno, più tardi, determinanti nella scelta dell’utilizzo del filo come uno degli strumenti principali del suo percorso artistico. Dal 2005 svolge attività di fiber artist. Espone presso manifestazioni in Italia e all’estero, ricoprendo anche il ruolo di organizzatrice e direttrice artistica. Le sue origini legate al filo le impongono una particolare attenzione alla corrente della Fiber Art, da cui prende ispirazione, nel concetto più contemporaneo del termine. Lavora, da sempre, insieme ad artisti, stilisti. E dopo anni di sperimentazioni con vari materiali, trova nel filo lo strumento più idoneo alle sue forme espressive, spesso intrecciato con altri materiali come il sughero, le cortecce degli alberi, in un’esperienza continua e dinamica sui sentieri della natura. Le sue collaborazioni con critici, direttori artistici e curatori hanno dato luogo a mostre personali e collettive presso vari palazzi istituzionali, gallerie d’arte, università e musei.
Per info:
DELLA VOLPE & PARTNERS, Milano
Guido Della Volpe
dellavolpeguido@gmail.com
+39 329 8028278
INNSiDE by Meliá
www.innside.com |
www.meliahotelsinternational.com
Gloria Campriani, Incatenati, fibra riciclata su strutture di ferro.