Dal 5 al 21 aprile 2019
Vernice: 5 aprile ore 19.00
Pasticceria Bompiani, Roma
Per la Pasqua 2019, la Pasticceria Bompiani presenterà: “La Moda: ombra sensibile e violenta del tempo”, un’esposizione di circa 50 uova di cioccolato fashioniste, che tributano un omaggio ad alcune delle personalità più rappresentative e controverse dei nostri tempi. “Il couturier e lo stilista sono come quell’oculista che Proust aveva inquadrato a metafora dell’artista originale, colui che attraverso una “correzione ottica” ci conduce a una nuova visione della realtà: dinanzi ai nostri occhi si rivela il miracolo di un mondo completamente diverso e tutto quello che prima ritenevamo perfetto ora è liso, sgranato, infermo, frusto, e non vorremmo che vivere in questa nuova perfezione, così chiara e distinta, fresca come un mattino, perché il mondo è ricreato tutte le volte che uno sguardo originale lo reinventa.” (Quirino Conti – “Mai il mondo saprà”)
La moda si basa su un sentimento violento del tempo. Ogni anno la moda distrugge ciò che aveva adorato e adora ciò che distruggerà. Tale processo, infinito, di morte e ri-nascita ha ispirato le uova di Walter Musco per la Pasqua 2019 attraverso l’ispirazione a: Chanel, Delauney, Schiaparelli, Balenciaga, Dior, Comme de Garcon, Saint Laurent, Capucci, Westwood, Valentino, Givenchy, Courreges, Armani, Rabanne, Versace, Kenzo, Gucci, Margiela, Dolce & Gabbana, McQueen, Lacroix, Prada, Pucci, Borbone, Mugler, Lagerfeld, Miyake, Gualtier ed altri ancora.“Da una parte la tradizione e dall’altra l’innovazione; da un lato il classicismo, dall’altro il modernismo. Bisogna credere che la nostra società abbia bisogno di questo duello, poiché essa si ingegna ad allargarlo a tutti i campi dell’arte, e se esso esplode nella moda, con una nitidezza eccezionale, è perché la moda è anch’essa un’arte, allo stesso titolo della letteratura, della pittura, della musica. Oggi la moda non è soltanto ciò che le donne/uomini indossano, è anche ciò che tutte le donne/uomini guardano e leggono: le invenzioni dei nostri “sarti” piacciono o irritano esattamente come un romanzo, un film o un disco. Una volta inseriti in questa grande cultura di tutti i giorni, alla quale partecipiamo attraverso tutto ciò che leggiamo e vediamo, lo stile Chanel e la moda Comme de Garcon (Courreges) formano un’opposizione che è molto meno la materia di una scelta di quanto non sia l’oggetto di una lettura. I nomi di Chanel e Comme de Garcon (Courreges) sono come le due rime necessarie di uno stesso distico. Se vogliamo tenere insieme, in modo indissociabile, queste due facce di uno stesso segno – quello del nostro tempo – faremo allora della moda un oggetto veramente poetico, costituito collettivamente per darci lo spettacolo profondo di un’ambiguità, e non l’imbarazzo di una scelta inutile.” (Roland Barthes – “Il senso della Moda”)
L’esposizione sarà aperta il 5 aprile con la partecipazione del Couturier Luigi Borbone, i cui abiti, ispiratori di 2 uova di cioccolato in mostra, saranno indossati da modelle.
Press e Info:
Pasticceria Bompiani, Largo Benedetto Bompiani, 8 Roma – tel. 06.51.24.103 -info@pasticceriabompiani.it
Vernice: 5 aprile 2019 ore 19:00, dal 5 al 21 Aprile 2019. Ingresso Gratuito
Omaggio a Gareth Pugh. Foto: Enzo Moscatelli