Dopo la personale da Gaggenau a Milano, entra nella collezione della Banca d’Italia.
Alberto Di Fabio è il pittore dell’infinito. Attivo dagli anni Novanta, raggiunge la fama internazionale giovanissimo. Da allora è stato un crescendo e il 2019 è stato un anno di celebrazioni e mostre in tutto il Mondo … anche in Italia. Da molti, a ragione, è reputato tra i massimi pittori e artisti italiani al Mondo. La sua arte si caratterizza per l’espressione e la ricerca del cogliere la parte immateriale della realtà con la sua pittura. Dopo Lione e la grande mostra milanese – Trascendenza da Gaggenau Hub a cura di Sabino Maria Frassà – l’artista torna in Italia con una grande installazione aerea, Quanti nella prestigiosa sede della Banca D’Italia di Palazzo Kock a Roma. L’installazione rientra nel progetto delle acquisizioni di opere d’arte contemporanee della Banca d’Italia, curata da Luigi Donato Maria Bracaloni e Pier Paolo Pancotto (consulente). Quanti è un’opera aerea composta da 16 tele dipinte su carta di riso sospese sopra lo scalone d’onore, raffiguranti la nascita della vita e dell’universo: forme organiche, minerali, astri, microrganismi e concatenazioni cellulari.
Si può ammirare Quanti visitando Palazzo Kock.
Per maggiori informazioni e prenotazioni è necessario consultare il sito internet:
https://www.bancaditalia.it/servizi-cittadino/musei-collezioni/prenotazioni-on-line/index.html