LORENZO BONECHI | delle opere radicali dipinti e carte 1982-1994

a cura di Carles D. Marco

dal 16 ottobre  al 30 dicembre 2020

inaugurazione venerdì 16 ottobre, h 18:00

Galleria Il Ponte, Firenze

La galleria Il Ponte dedica una personale a Lorenzo Bonechi, che raccoglie e sintetizza attraverso alcuni grandi dipinti, disegni, una scultura e un nucleo di finissime tempere, il breve percorso creativo dell’artista che si spezza all’apice della sua maturità artistica, nel 1994, a trentanove anni di età, dopo la grande mostra a New York da Sperone Westwater e l’invito alla XLVI Biennale di Venezia per l’anno successivo. “Lorenzo Bonechi é stralunato poeta, viandante di una Toscana che sente più del Sassetta e della gotica delicatezza senese, ma non cerca antenati, tutta protesa com’è in un sognante futuro di speranza, ribaltando lo scacco della Metafisica dechirichiana e attingendo semmai alle fiduce di Savinio. Le sue figure allungate come fusi, adatti a filare senza fine un segno luminosamente variabile e leggero come un fuscello, che si riammatassa in cocuzzoli come covoni, in nuvole e in cupole di paglia, o pendii incurvati con sedie a dondolo, imprimendo un dolce moto al longilineo equilibrio della composizione. La sua tematica è un soffiato confronto fra l’uomo e la natura, in cui la luce è protagonista e mediatrice di una comune essenza d’animazione e di poesia. Tramestii quasi impercettibili agitano mezzi toni e penombre  volatili, in un sacerdotale silenzio che condensa un sentimento di attesa.” (Maurizio Calvesi, Lorenzo Bonechi, 1955-1994, Pittura di luce, Aska edizioni, Firenze, 2005).

Per info:

GALLERIA IL PONTE arte moderna e contemporanea 

via di Mezzo 42/b – 50121 Firenze

tel 55240617 – fax 0555609892 – e–mail: info@galleriailponte.com

La via di Damasco, 1994. Tempera su carta, 57×76 cm.