Lunae Lumen | Felice Limosani

Video installazione ispirata alla luna

dal 29 giugno al 10 luglio 2021 solo su appuntamento

IQOS Boutique, Firenze

“Lunae Lumen” è il nome dell’ultima installazione multimediale di Felice Limosani, artista multidisciplinare tra i più importanti esponenti contemporanei dell’arte visiva e delle sue forme emergenti di espressione. Un’opera leggera e sognante, resa più evocativa dalla voce narrante del Maestro Beatrice Venezi, direttore d’orchestra tra le donne leader del futuro secondo Forbes. Il visitatore potrà vivere un’esperienza artistica multisensoriale accompagnata dal remix elettronico di Clair de Lune: una delle più belle suite per pianoforte scritte da Claude Debussy. Fruibile dal 29 giugno al 10 luglio presso l’IQOS Boutique in Via della Vigna Nuova 48/R, “Lunae Lumen” è un’opera che si inserisce nell’innovativo linguaggio culturale delle Digital Humanities, esempio di come discipline umanistiche e le tecnologie digitali possano ibridarsi ed emozionare.

“Lunae Lumen” è una delle iniziative promosse da Philip Morris Italia in collaborazione con i pionieri della scena artistica contemporanea: game changers, artisti e pensatori appartenenti a discipline diverse, accomunati dalla volontà di promuovere un dialogo sull’impatto che il progresso tecnologico può avere sugli individui e sulle comunità. Essendo la mostra all’interno dell’IQOS Boutique, l’invito è riservato a maggiorenni fumatori o comunque utilizzatori di altri prodotti con nicotina.

Felice Limosani (1966) riconosciuto in ambito internazionale, interprete e innovatore delle Digital Humanities, esperto di avanguardie espressive e linguaggi emergenti. Lavora con l’idea di integrare discipline umanistiche e cultura digitale, attraverso l’arte e il design, per creare nuovi livelli di percezione, di conoscenza e di interazione tra persone, tecnologie de esperienze sinestetiche. Basato a Firenze, il suo studio multidisciplinare opera con lo status giuridico di Società Benefit per creare inediti modelli di valorizzazione del patrimonio culturale, anche a supporto di contesti sociali e della sostenibilità ambientale. I suoi lavori spaziano dalle installazioni artistiche, alla costruzione di ambienti immersivi fisici e virtuali, fino alla curatela di progetti benefit su commissione. Ha creato opere su commissione, esposte al Louvre Parigi, Miami Art Basel, The White Chapel Gallery Londra, Palazzo Strozzi, Palazzo Vecchio e Accademia di Firenze, Accademia di Francia Roma, Duomo di Milano, Triennale di Milano e Padiglione Mies Van der Rohe Barcellona.

Per info:

E’ possibile visitare la mostra su appuntamento, scrivendo a info@benedettamartini.com

Ufficio stampa:

Studio TISS, Milano

+39 02 36728150

pressoffice@studiotiss.com | www.studiotiss.com

mgulinatti@studiotiss.com

 

Immagini della video installazione “Lunae Lumen”. Courtesy Studio Tiss.