MUSEI (e) PUBBLICI | Verso una rivoluzione inclusiva dei musei come spazi relazionali, conclusione del progetto di educazione museale

a cura dell’associazione Di.Co. 

26 giugno 2021 

Museo MARCA, Catanzaro

Sabato 26 giugno, presso il museo MARCA di Catanzaro, è previsto un doppio appuntamento per la conclusione del progetto di educazione museale a cura dell’Associazione culturale DI.CO. Servizi Museali. Il progetto, finanziato dalla Regione Calabria grazie all’Avviso Pubblico per la selezione e il finanziamento di interventi per la valorizzazione del Sistema dei Beni Culturali e per la qualificazione e il potenziamento dell’attuale offerta culturale presente in Calabria, si è svolto nel mese di maggio e giugno con una serie di attività didattiche, visite guidate, laboratori svolti presso il Musmi e il Marca Open, Talk webinar tematici e un progetto artistico sviluppato ad hoc.

Alle ore 11.00, alla presenza della stampa, è prevista la presentazione dell’intero progetto e l’inaugurazione del nuovo percorso di visita innovativo del MARCA. Per l’occasione saranno installate all’interno della collezione permanente del museo due copie in ceramica delle sculture di Francesco Jerace, realizzate dall’artista Antonio Pujia Veneziano, che andranno a coadiuvare la fruizione tattile per non vedenti e ipovedenti. Conferenza e successiva inaugurazione del percorso tattile e multimediale, si svolgeranno alla presenza di Rocco Guglielmo, Direttore artistico del Marca, Rossella Talotta Presidente dell’Associazione DI.CO. Servizi Museali, Silvia Pujia, Direttrice artistica del progetto DI.CO. Educazione, Luciana Loprete, componente CDA IRIFOR.

Alle ore 18.00 si terrà invece, solo su invito, con ingresso contingentato, il Talk a cura di Silvia Pujia, con Giorgio de Finis, già Direttore del MACRO, Direttore artistico del museo MAAM Museo dell’Altro e dell’Altrove di Metropoliz_città meticcia, Direttore Artistico e curatore del Museo delle Periferie di Roma, per parlare di musei inclusivi in senso esteso e musei come spazi relazionali. Per l’appuntamento è prevista anche la proiezione in anteprima del film che racconta l’esperienza di de Finis come direttore del Macro Asilo.

L’Associazione Culturale DI.CO., ente promotore del progetto, nasce per promuovere l’interesse verso l’arte e la cultura in tutte le sue forme ed espressioni, operando nei musei offrendo servizi e attività adatte ad ogni tipo di pubblico, facilitando l’accesso ai luoghi della cultura. Dal 2014 l’Associazione gestisce i servizi museali ed educativi del MARCA Museo delle Arti e dal 2018 del MUSMI Museo Storico Militare di Catanzaro. DI.CO., è un’associazione culturale costituita da cinque socie fondatrici, Luigia Bruno, Federica Longo, Carmela Porco, Silvia Pujia e Rossella Talotta, tutte specializzate nel campo dei beni culturali e della didattica museale.

Per info:

+39 333 1896716

dicoservizimuseali@gmail.com 

 

Museo MARCA, quadreria. foto di Agnese Samà