Fotografie di Giulia Bottiani, Tomaso Clavarino, Giuliana Conte, Laura Fiorio, Giacomo Infantino, Simone Massafra
a cura di Pietro Baroni, Caterina Benvegnù, Antonio Maria Tedeschi, coordinamento scientifico Matteo Balduzzi
fino al 20 febbraio 2022
Museo di Fotografia Contemporanea, Cinisello Balsamo, Milano
L’esposizione Panorami contemporanei e luoghi in trasformazione costituisce il momento conclusivo di un articolato progetto che ha indagato attraverso l’arte e la fotografia alcune aree in trasformazione presenti in tre grandi città del Nord Italia – Milano, Padova e Parma.
Gli autori delle ricerche – Giulia Bottiani, Tomaso Clavarino, Giuliana Conte, Laura Fiorio, Giacomo Infantino e Simone Massafra – sono stati selezionati tra gli oltre cento partecipanti a una call pubblica per artisti under 35 e hanno svolto, tra marzo 2020 e marzo 2021 un periodo di residenza sul territorio a loro assegnato, in dialogo con i tutor locali Pietro Baroni, Caterina Benvegnù e Antonio Maria Tedeschi. Dall’altro, il lavoro degli artisti in mostra ha costituito il punto di partenza per un lavoro di carattere fortemente educativo e laboratoriale che il Museo ha avviato a dicembre 2021 con sei classi delle scuole secondarie di primo e secondo grado di Cinisello Balsamo e di Milano, con una modalità di ricerca aperta e innovativa, in continuità con l’intero progetto e improntata al dialogo, alla permeabilità e al territorio. Gli artisti hanno accompagnato gli studenti in un percorso di ricerca condividendo il proprio sguardo come strumento di comprensione e di relazione con la città. Gli elaborati fotografici prodotti saranno presentati il 18 gennaio 2022 in uno spazio laboratoriale pubblico a loro dedicato nelle sale del Museo.
I visitatori hanno così la doppia possibilità di ammirare i lavori degli artisti – nella sala al secondo piano del Museo – e di riflettere contemporaneamente su come le loro pratiche possano essere applicate ad altri contesti, di cui il territorio di Cinisello Balsamo diventa una sorta di case-study.
Il progetto, promosso dal Comune di Milano in partenariato con GAI – Associazione per il Circuito dei Giovani Artisti Italiani e Museo di Fotografia Contemporanea, in collaborazione con il Comune di Padova e il Comune di Parma, è stato sostenuto dal Ministero della Cultura e da SIAE nell’ambito del programma “Per Chi Crea”.
Per info:
Museo di Fotografia Contemporanea, Cinisello Balsamo, Milano
www.mufoco.org
Ufficio stampa:
Carolina Moriggia | 02 66056633 | +39 340 0605150
Museo di Fotografia Contemporanea, Cinisello Balsamo, Milano