Anna Capolupo
dal 15 al 17 novembre 2018
CARTAVETRA, Firenze
dall’8 novembre al 7 dicembre 2018
SACI Gallery, Firenze
Secondo appuntamento con 72H, la mini mostra di tre giorni che ospita di volta in volta artisti diversi. ‘Anna Capolupo – Private Aestethics 2° Parte’ è il prolungamento della mostra ‘Private Aestethics’ in corso presso SACI Gallery dall’8 Novembre l 7 Dicembre 2018. Capolupo affronta il tema del paesaggio urbano ponendo un’attenzione particolare alle periferie delle grandi città, ai non luoghi che ci circondano, agli spazi abbandonati. In questo ultimo ciclo la sua ricerca passa dal paesaggio urbano a luoghi più intimi. Interni dove gli oggetti colorati si ammassano, si sovrappongono in composizioni casuali e poetiche. Capolupo apre delle finestre, delle feritoie sui luoghi vissuti, su abitudini domestiche che narrano storie e abitudini dei propri abitanti.
La ricerca artistica di Anna Capolupo, precedentemente focalizzata su una reinterpretazione pittorica del paesaggio urbano periferico, in particolar modo industriale e post-industriale, si sviluppa recentemente verso un mondo interiore, più intimo. I suoi paesaggi urbani, un’istantanea distorta e deforme della realtà, diventano spazi interni inanimati, colorati e movimentati, caratterizzati da diversi oggetti di uso personale, professionale o domestico che descrivono interessi e aspirazioni dei propri abitanti o fruitori. Anche se l’artista rimane distaccata e oggettiva nel modo in cui crea le sue opere, gli spazi interni diventano simbolo di un mondo interiore. Questo lo si può cogliere osservando lentamente, mettendo insieme le sfaccettature diverse riconoscibili dai dettagli sparsi nell’ambiente e riconducibili a un panorama più vasto, l’esterno – territorio o società. Questa ricerca viene ancora approfondita dall’artista con l’utilizzo, nella creazione della sua arte, delle tecniche come tessitura, cucitura e dei materiali come stoffe, cuscini, coperte, carte, più legati all’ambiente intimo e domestico. Il lavoro di Anna Capolupo partendo dai suoi quadri dinamici e coloratissimi inizia a svilupparsi e ad espandersi nello spazio. Con il filo, l’artista inizia ad assemblare e ‘dipingere’ sui pezzi di carta o di tela. Con l’aiuto della tessitura questi vengono trasformati nelle istallazioni, disegni sugli oggetti quotidiani usati in spazi interni creando un ambiente intimo e interiore e allo stesso tempo esterno e urbano ‘un’Estetica Privata’.
CARTAVETRA, via Maggio 64r, Firenze
15 novembre 18.30 /21.00 – 16 novembre 15.30/19.30 – 17 novembre 10.00/13.00
SACI Gallery, via Sant’Antonino 11, Firenze
Orari: martedì-venerdì 15.30/19.30 – sabato 10.00/13.00 – 15.30/19.30