Sino x Niio Illumination Art Prizes 2018/19

Premiata Sara Bonaventura per il video Chronoscope

La videomaker italiana Sara Bonaventura ha ricevuto per il suo lavoro Chronoscopeil prestigioso Sino x Niio Illumination Art Prizes 2018/19, presentato nell’ambito delle 157 partecipazioni provenienti da 39 Paesi del mondo ammessi alla competizione, in collaborazione con la nuova piattaforma d’arte multimediale, Niio. Questo premio artistico internazionale offre agli artisti vincitori una piattaforma unica per esporre i loro lavori durante il Natale e il Capodanno cinese: il doppio schermo del Sino Group sulla facciata del Centro Tsim Sha Tsui & dell’Empire Center che svetta tra lo sky line e la promenade più affascinanti di Hong Kong. Questo nuovo premio artistico è il primo del suo genere ad Hong Kong; ha lo scopo di promuovere i giovani talenti e fornire l’accesso ad alcune delle piattaforme più importanti al mondo per l’arte digitale, oltre a rendere l’arte facilmente accessibile al pubblico in generale.

“Sino Group è lieto di aver collaborato con Niio a questo innovativo progetto internazionale di arte digitale. Siamo rimasti molto colpiti dall’eccezionale contenuto artistico dei lavori che abbiamo ricevuto, con artisti provenienti da 39 paesi partecipanti. Speriamo che i visitatori apprezzino i video sulla facciata di questi monumenti dell’harbor front di Hong Kong durante le festività natalizie”, ha dichiarato Nikki Ng, General Manager di Sino Group. “Viviamo in un mondo frenetico e commercialmente rumoroso con innumerevoli schermi nei nostri ambienti urbani e ancor più nelle grandi città come Hong Kong”, afferma Rob Anders, co-fondatore e CEO di Niio. “Nel cercare di raggiungere ovunque e ispirare le persone attraverso esclusive “Digital Art experiences’”, siamo entusiasti di collaborare con Sino Group per l’Illumination Art Prize, che ci consente di mostrare queste incredibili opere di arte in movimento realizzate da una comunità globale di artisti, ad un pubblico di milioni di persone ogni giorno. Questi interventi di arte pubblica sono il fulcro di una cultura visiva completamente nuova, di cui Niio è un orgoglioso mentore”.

There is nothing in a caterpillar that tells you it’s going to be a butterfly. (R. Buckminster Fuller) 

Il concetto di trigger è la crescita che incorpora la decrescita (o viceversa). Chronoscope è apparentemente un modo entropico per vedere il passato, ma cosa succede se il passato ci dice di più sul futuro di quanto noi pensiamo solitamente? Passato e futuro sono interconnessi in questo presente fugace. Forse l’effimero non è la risposta, ma questo simbolo effimero, la farfalla, rappresenta sistemi auto-organizzanti, autoregolati, autosufficienti, ma mai fissi o rigidi. È un simbolo di metamorfosi permanente, cambiamento, rigenerazione, fioritura e longevità. Il combo dello split screen rivela due visioni complementari: una struttura chiastica, tra un flashback e un flash forward, che assomiglia al modello ciclico della vita. Sound design di Von Tesla.

Niio sta consentendo un semplice accesso ad un’arte digitale di alta qualità, vissuta oltre le mura della galleria, attraverso i nostri spazi abitativi, lavorativi e pubblici. Abbracciato da importanti artisti, gallerie, musei, curatori, collezionisti e organizzazioni artistiche di tutto il mondo, che utilizzano gli strumenti tecnologici professionali di Niio per salvaguardare, mostrare, trasferire, monetizzare e mostrare in modo sicuro migliaia di loro lavori di alta qualità su qualsiasi tipo di canvas digitale, Niio è il go to platform globale per tutti i tipi di nuovi media dalla fotografia e il video, fino alle opere interattive, VR, AR, basate su codice.

Informazioni su Sino Group

Sino Group è uno dei principali promotori immobiliari di Hong Kong con il core business nello sviluppo di immobili residenziali, uffici, industriali e al dettaglio per la vendita e gli investimenti. Il Gruppo è anche uno dei principali attori negli investimenti e nella gestione degli hotel, nella gestione dei club, nella gestione della proprietà, nei parcheggi e nei servizi ambientali e di sicurezza. Offre lavoro a oltre 10.000 membri del personale, che condividono la missione del gruppo di creare migliori lifescapes offrendo prodotti e servizi di qualità sostenendo al contempo l’integrità e sostenendo la sostenibilità. Dedicato alla promozione delle arti e della cultura per arricchire i lifescapes, Sino Group ha avviato “Sino Art” nel 2006 come uno dei quattro pilastri fondamentali delle iniziative di responsabilità sociale aziendale del Gruppo, insieme a Sino Care, Sino Green e Sino Heritage. Sino Art cerca di rendere l’arte e la cultura accessibili a tutti. Oltre a sostenere eventi artistici e di design, Sino cura eventi e collabora con organizzazioni culturali per promuovere le arti e offre ad artisti locali ed internazionali una piattaforma per mostrare le loro opere nelle proprietà del gruppo. Ultimo è stato il lancio di “Sino Art in Community” nel 2013.

Sara Bonaventura, Chronoscope. Courtesy dell’artista.