a cura di Marco Scotini
prima monografia retrospettiva dedicata all’artista edita da JRP | Editions in collaborazione con Muzeum Susch.
Interverranno: Grażyna Kulczyk, fondatrice di Muzeum Susch e Presidente della Arts Station Foundation, la Direttrice di Instituto Susch e curatrice Anke Kempkes, con l’autrice di uno dei saggi critici Valérie Da Costa.
29 novembre 2021, ore 18.00
FM Centro per l’arte contemporanea, Milano
In occasione della mostra Laura Grisi. The Measuring of Time– in corso fino al 5 dicembre 2021 al Muzeum Susch in Engadina – lunedì 29 novembre alle 18.00 presso FM Centro per l’arte contemporanea a Milano Muzeum Susch e JRP | Editions presentano The Measuring of Time, la prima monografia retrospettiva dedicata all’artista italiana scomparsa nel 2017. Alla presentazione in anteprima del volume, che sarà in commercio in Europa a partire da dicembre 2021 e in America da febbraio 2022, interverranno Grażyna Kulczyk, fondatrice di Muzeum Susch e Presidente del Consiglio di Amministrazione di Art Stations Foundation CH; Anke Kempkes, Direttrice del programma di ricerca femminista Instituto Susch; Marco Scotini, curatore della mostra e della pubblicazione, nonchè Direttore Artistico di FM Centro per l’arte contemporanea di Milano; e Valérie Da Costa, storica dell’arte, critica, curatrice e docente all’Università di Strasburgo. Durante l’incontro, in cui saranno proiettati i video del regista e cameraman svizzero Claudio von Planta, si approfondiranno i temi affrontati da questa prima monografia retrospettivache, come la mostra – realizzata in collaborazione con l’Archivio Laura Grisi di Roma e la Galleria P420 di Bologna – testimonia la singolarità e la visione innovativa dell’artista italiana all’interno della storia dell’arte contemporanea.
The Measuring of Time raccoglie un’ampia documentazione sulla multiforme pratica, sulla ricerca e i numerosi viaggi dell’artista, concentrandosi principalmente intorno agli anni Sessanta e Settanta; nonostante il suo lavoro sia stato spesso ricondotto alla sola Pop art italiana – se non completamente trascurato – Grisi fin dall’inizio ha lavorato ben oltre tale categorizzazione, intercettando in modo pertinente varie linee di ricerca artistica internazionale e applicandole nella sua sintesi originale. All’interno di un’attività multiforme che assume come basilare condizione quella del “viaggio”, Laura Grisi incarna una sorta di soggetto femminile apolide e nomade che sfida le politiche dell’identità, l’univocità della rappresentazione e l’unidirezionalità del tempo.
The Measuring of Time, curato da Marco Scotini, presenta saggi di Marco Scotini, Giuliana Bruno, Professoressa di Studi Visivi e Ambientali dell’Università di Harvard; Valérie Da Costa, storica dell’arte, critica, curatrice e docente all’Università di Strasburgo; Martin Herbert, critico d’arte; Krzysztof Kosciuczuk, ex Direttore Artistico del Muzeum Susch. Il volume include inoltre la ristampa di una seminale intervista a Laura Grisi realizzata da Germano Celant nel 1990.
Per info:
Muzeum Susch
+41 (0)81 861 03 03
info@muzeumsusch.ch | www.muzeumsusch.ch
Ufficio Stampa:
Lara Facco P&C, Milano
www.larafacco.com
FM Centre for Contemporary Art, Milano
+39 02 73981
info@fmcca.it | www.fmcca.it