Traversing Thresholds | Neri&Hu

a cura di Domitilla Dardi

fino al 13 marzo 2022

MAXXI, Roma

Neri&Hu, lo studio di progettazione architettonica interdisciplinare, con sede a Shanghai, si è confrontato nel 2021 con uno dei massimi autori presenti in Collezione, Carlo Scarpa, gettando un ponte culturale tra occidente e oriente, tra sensibilità e visioni. A identificare la lettura scarpiana da parte degli autori è la nozione di ‘soglia’ intesa in senso architettonico come mediazione fisica tra due ambienti spaziali contrastanti, interiorità ed esteriorità, pubblico e privato, e ritrovata nei passaggi spaziali del maestro italiano. L’installazione pensata da Lyndon Neri e Rossana Hu rilegge la visione del Maestro nei suoi nodi centrali: l’invenzione del dettaglio, il dialogo tra pieno e vuoto, l’accostamento creativo dei materiali. Attraverso i punti focali di questo progetto vengono ripercorsi sei passaggi chiave dell’architettura scarpiana – Pivot Plane, Eroded Corner, Inserted Landscape, Floating Datum, Slit Window, Off-Axis – che riflettono su alcuni suoi studi: la sottrazione del pieno, il dialogo tra i materiali, la sospensione antigravitazionale, la progressione prospettica dello spazio, lo slittamento degli assi strutturali. Lezioni di architettura che nella lettura di Neri&Hu generano nuovo spazio attraverso una maglia regolare di pareti che si intersecano, dove le sei soglie sono occasione per chiamare il visitatore all’azione e al disvelamento delle fonti scarpiane.

La presenza di Alcantara, straordinario “materiale da costruzione” delle grandi idee progettuali, con tutto il suo potenziale di versatilità, tattilità ed eleganza, rende l’opera un vero punto di connessione tra passato e presente. Impiegato nelle varianti a pieno colore, oppure in differenti texture – da goffrate a laminate – il materiale si fa elemento cardine dell’architettura disegnata da Neri&Hu e accoglie il pubblico con la sua innata sensorialità. La partnership tra Alcantara e MAXXI, incentrata attorno alla ricerca sui temi della progettazione contemporanea e giunta al decimo anno, definisce una nuova forma di collaborazione culturale nel mondo dell’arte, che è divenuta una vera e propria case history. La mostra Neri&Hu: Traversing Thresholds è aperta al pubblico, con modalità in ottemperanza alle disposizioni governative, fino al 13 marzo 2022. Vi invitiamo a scoprirla attraverso il video qui sotto che raccoglie le brevi interviste a Giovanna Melandri (Presidente Fondazione MAXXI), Domitilla Dardi (Design Curator MAXXI Architettura), Andrea Boragno (Presidente e AD di Alcantara) e Neri&Hu.

Per info:

Fondazione MAXXI

 www.maxxi.art

www.alcantara.com

Ufficio stampa:

SHARE bf@share-pr.it

press@alcantara.com

MAXXI

+39 06 324861

press@fondazionemaxxi.it

 

Floating Datum, MAXXI, Roma. Coutesy Fondazione MAXXI.