a cura di Loredana Barillaro
dal 9 settembre al 21 novembre 2025
Konnubio, Firenze
Il 9 settembre nelle sale del Ristorante Konnubio – nel quartiere San Lorenzo in Firenze – prende avvio una nuova mostra rientrante nel calendario espositivo del 2025. “Composizioni” è il titolo della personale di Giovanni Duro, alla sua seconda esperienza espositiva nel capoluogo toscano. A cura di Loredana Barillaro, l’esposizione presenta una selezione di venti dipinti di varie misure e tecniche realizzati fra il 2024 e il 2025. La mostra, che si snoda nelle sale del ristorante, sarà fruibile fino al 21 novembre 2025.
Composizioni è il titolo della seconda mostra di Giovanni Duro a Firenze, e composizione è la parola con cui prende avvio il titolo della maggior parte delle sue opere, un lungo elenco di vocaboli ad introdurre una serie di elementi che ricoprono le superfici, all’interno di lavori che intessono un legame privilegiato con il luogo che li ospita.
Un campionario ricco di linee, particolari decorativi, cromie e stravaganti sfumature raccontano una visione del mondo personale e curiosa. Non è però un mondo strano quello che l’artista ci propone, è un mondo fatto di cose usuali, semplici, che ci appaiono familiari. Un racconto per immagini di quello che è l’affrontare pacato della nostra giornata, il ritrovarsi a compiere gesti consueti mentre si annotano i pensieri del mattino, forse i progetti che pian piano prendono forma nel nostro vivere e lavorare quotidiano.
Ḕ una pittura “ossimorica” quella che abbiamo davanti, se da un lato il disegno semplifica le forme dall’altro colori sgargianti e stranianti le trasformano in qualcos’altro, qualcosa di inaspettato; forme che, seppur inserite in uno spazio domestico, vengono isolate, decontestualizzate quel tanto che basti affinché il nesso tra le singole componenti si interrompa. Una pittura all’apparenza veloce, immediata, ma che si caratterizza, al contrario, per una moltitudine di elementi narrativi annotati con perizia all’interno di un figurativo che tende sì all’astrazione, ma che si colloca lontano da un fare forzatamente concettuale, tutto a vantaggio di una più autentica percezione dell’immagine e della coerenza pittorica dell’artista.
Un piccolo spazio di libertà che Giovanni Duro si prende è una parentesi in cui le cose mutano per abbandonare la verosimiglianza al che nulla appare realmente com’è. L’accostamento verbale prima ancora che visivo, l’atto del comporre e dello scomporre danno vita a dipinti che possiamo guardare nella loro interezza o che possiamo scegliere di disfare per coglierne singole parti. Ed è questo ciò che tende a fare l’artista, prende i suoi oggetti e li cuce insieme, come fossero abiti con cui vestire le sue tele, come un sarto egli è pittore. La natura morta è l’elemento primariamente indagato dal nostro artista, quasi fosse per lui un rituale, e due sono gli aspetti prediletti: l’elemento floreale e quello legato al cibo. Egli non va lontano per trovare evidentemente la fonte ispiratrice: piante, tazzine, stoviglie varie, vasi di fiori, boccali, tutto si mostra nel suo dizionario visivo.
La pittura di Giovanni Duro ci aiuta ad acuire la sensibilità, a leggere con il giusto stato d’animo quanto abbiamo intorno, un mondo inesauribile in cui egli entra quale voce narrante, una voce fuori campo che ci prende per mano e ci guida in quanto partecipi del suo lavoro e a cui non smette di ricordare che “la semplicità è la vera saggezza”. Loredana Barillaro
Dall’alto: Vaso con composizione floreale poggiato sullo scranno di un coro ligneo barocco, 2024. Acrilici e pennarelli su tela, 70×50 cm. COMPOSIZIONE #2, 2025. Pastelli ad olio su carta, 21×29,7 cm. Composizione con limoni, 2023. Acrilici su tela 50×70 cm.
Per info:
Konnubio, Via dei Conti 8r, Firenze
l.barillaro@smallzine.it | +39 3393000574
Media partner: SMALL ZINE Magazine online di arte contemporanea
Orario: tutti i giorni dalle 7:30 alle 11:00 e dalle 19:00 alle 23:00 (trattandosi dell’orario di servizio del ristorante la visita avviene tenendo conto della presenza dei clienti e del lavoro dello staff); dalle 11.00 alle 12:00 e dalle 16:00 alle 18:00 su appuntamento telefonando al +39 3393000574.