La galleria Ellebi è il frutto di un’esperienza pluriennale nel campo dell’arte che, in una realtà difficile come la Calabria, ma, al contempo, ricettiva ai grandi avvenimenti legati ad artisti di fama nazionale ed internazionale, ha operato nel corso degli anni ponendo particolare attenzione alla ricerca e alle avanguardie artistiche. Da bambina ero affascinata da questo mondo per me molto particolare e ricco di genialità. Devo alla sensibilità di mio padre Giancarlo quanto sono riuscita ad apprendere. E’stato lui che, con grande intuito, ha saputo anticipare i tempi realizzando personali di artisti che avrebbero esposto, in seguito, in importanti contesti dedicati all’arte. Maestri come Mimmo Rotella, Franco Angeli, Antonio Marasco, Carlo Levi erano graditi ospiti e i protagonisti di serate memorabili trascorse insieme. (…)

Alberto Fiz – Direttore artistico MARCA, Catanzaro
L’Italia non gode di buona salute e la Calabria dovrebbe perdere il proprio complesso d’inferiorità. Le potenzialità della regione sono molteplici con straordinarie opportunità ancora da sfruttare. L’arte contemporanea è un linguaggio difficile che non trova un’immediata adesione in quanto non è ancora codificato. Il nuovo crea disagio e il pubblico tende a reagire con diffidenza. Ma questo accade in ogni parte d’Italia, da Torino a Palermo. In Calabria il processo di consapevolezza nei confronti dell’arte contemporanea è iniziato più tardi ma questo non significa affatto che di fronte ad una buona progettualità i risultati non si ottengano. L’esempio del MARCA e del progetto Intersezioni lo sta a dimostrare. La decisione da parte dell’amministrazione provinciale e del suo presidente Wanda Ferro di puntare sull’arte contemporanea è stata vincente, sebbene abbia richiesto molto coraggio. Intorno a proposte innovative si è sviluppato un circolo virtuoso che ha coinvolto l’intera città di Catanzaro. (…)Fabio De Chirico – Galleria Nazionale di Cosenza


Tonino Sicoli – Polo Museale Rendese, Rende
pp. 9-10 SMALL ZINE N. 0, Ottobre – Dicembre 2011.